๐’๐ฆฬ ๐ข๐ณ๐ช๐ข ๐ฅ๐ช ๐ท๐ข๐ค๐ข๐ฏ๐ป๐ข! ๐๐ฆ๐ณ ๐ค๐ฉ๐ช ๐ฅ๐ฆ๐ค๐ช๐ฅ๐ฆ ๐ฅ๐ช โ๐ฑ๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฅ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ญ ๐ท๐ฐ๐ญ๐ฐโ: 6 ๐ฑ๐ช๐ญ๐ญ๐ฐ๐ญ๐ฆ ๐ช๐ฏ 6 ๐จ๐ช๐ฐ๐ณ๐ฏ๐ช ๐ด๐ถ ๐ค๐ช๐ฐฬ ๐ค๐ฉ๐ฆ ๐ค’๐ฆฬ ๐ฅ๐ข ๐ด๐ข๐ฑ๐ฆ๐ณ๐ฆ ๐ช๐ฏ ๐ค๐ข๐ด๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ฅ๐ช๐ด๐ข๐จ๐ช๐ฐ ๐ข๐ฆ๐ณ๐ฆ๐ฐ. ๐ฃ๐ถ๐น๐น๐ผ๐น๐ฎ ๐ปยฐ ๐ฏ – ๐ฅ๐ถ๐บ๐ฏ๐ผ๐ฟ๐๐ผ ๐ฝ๐ฒ๐ฟ ๐ก๐ฒ๐ด๐ฎ๐๐ผ ๐ถ๐บ๐ฏ๐ฎ๐ฟ๐ฐ๐ผ/๐ผ๐๐ฒ๐ฟ๐ฏ๐ผ๐ผ๐ธ๐ถ๐ป๐ด
Hai diritto ad ottenere un rimborso per overbooking o negato imbarco se la compagnia aerea ti nega lโimbarco a causa di un eccesso di prenotazioni o per mancanza di posto a bordo. In entrambi i casi si tratta di un disagio imputabile esclusivamente alla compagnia aerea e hai diritto ad essere risarcito con un importo che varia tra i 250 โฌ e i 600 โฌ per passeggero, a seconda della lunghezza della tratta aerea, nello specifico:
- โฌ 250 per passeggero per tratte aeree fino a 1.500 chilometri;
- โฌ 400 per le tratte aeree intracomunitarie superiori a 1.500 chilometri e per tutte le tratte fino a 3.500 chilometri;
- โฌ 600 per le tratte aeree superiori ai 3.500 chilometri
Per i disagi dovuti a overbooking o negato imbarco il passeggero ha sempre diritto al rimborso, indipendentemente dalle giustificazioni fornite dalla compagnia aerea.
Il diritto al rimborso per overbooking e negato imbarco รจ sempre valido per ciascun passeggero e per richiederlo devi solo conservare il biglietto o la sola convalida della prenotazione aerea, la carta dโimbarco se disponibile ed eventuali scontrini per documentare spese aggiuntive imputabili al disagio subito.
(Realizzato nell’ambito del Programma Generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. D.M. 10.08.2020)