๐˜Š’๐˜ฆฬ€ ๐˜ข๐˜ณ๐˜ช๐˜ข ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ท๐˜ข๐˜ค๐˜ข๐˜ฏ๐˜ป๐˜ข! ๐˜—๐˜ฆ๐˜ณ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ค๐˜ช๐˜ฅ๐˜ฆ ๐˜ฅ๐˜ช โ€œ๐˜ฑ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฏ๐˜ฅ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ญ ๐˜ท๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฐโ€: 6 ๐˜ฑ๐˜ช๐˜ญ๐˜ญ๐˜ฐ๐˜ญ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ 6 ๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ๐˜ณ๐˜ฏ๐˜ช ๐˜ด๐˜ถ ๐˜ค๐˜ช๐˜ฐฬ€ ๐˜ค๐˜ฉ๐˜ฆ ๐˜ค’๐˜ฆฬ€ ๐˜ฅ๐˜ข ๐˜ด๐˜ข๐˜ฑ๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ ๐˜ช๐˜ฏ ๐˜ค๐˜ข๐˜ด๐˜ฐ ๐˜ฅ๐˜ช ๐˜ฅ๐˜ช๐˜ด๐˜ข๐˜จ๐˜ช๐˜ฐ ๐˜ข๐˜ฆ๐˜ณ๐˜ฆ๐˜ฐ. ๐—ฃ๐—ถ๐—น๐—น๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐—ปยฐ ๐Ÿฒ โ€“ ๐——๐—ฎ๐—ป๐—ป๐—ฒ๐—ด๐—ด๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ฒ๐—ป๐˜๐—ผ ๐—•๐—ฎ๐—ด๐—ฎ๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ

Se al momento del ritiro del tuo bagaglio ti sei accorto che la tua valigia รจ stata manomessa o danneggiata la compagnia aerea รจ responsabile e ha il dovere di risarcirti con una somma pari allโ€™entitร  del danno causato piรน le eventuali spese sostenute, fino allโ€™importo massimo di 1.260โ‚ฌ per passeggero cosรฌ come sancito dalla Convenzione di Montreal.

Se il tuo bagaglio รจ stato danneggiato devi, quindi, recarti immediatamente presso lโ€™ufficio Lost and Found (Oggetti Smarriti) dellโ€™aeroporto per denunciare il danneggiamento del bagaglio. Lรฌ potrai compilare lโ€™apposito modulo di denuncia per danneggiamento (denominato PIR Property Irregularity Report). Indica nel modulo i danni subito in modo dettagliato.
Entro 7 giorni dalla data di ritiro del bagaglio e apertura del P.I.R. puoi presentare un reclamo direttamente alla compagnia aerea, tramite raccomandata A.R., allegando anche la copia originale del P.I.R. compilato in aeroporto.
Ti consigliamo di conservare tutti i documenti di viaggio ovvero: il Property Irregulary Report (c.d. PIR) il biglietto aereo, il talloncino adesivo di identificazione del bagaglio (TAG) oltre agli scontrini e alle ricevute di tutto ciรฒ che hai dovuto acquistare in conseguenza del danneggiamento del bagaglio.
Scatta anche qualche fotografia al bagaglio danneggiato, sarร  utile per dimostrare la natura del danno subito e per stimarne lโ€™entitร .
Il danneggiamento del bagaglio aereo dร  diritto ad un rimborso che รจ il corrispettivo dellโ€™entitร  del danno accertato piรน le eventuali spese aggiuntive sostenute.

(Realizzato nell’ambito del Programma Generale di intervento della Regione Lombardia con l’utilizzo dei fondi del Ministero dello Sviluppo Economico. D.M. 10.08.2020)