dal 10/06/2019
al 27/09/2020

Consumatori


Concluso

 

Le Associazioni dei Consumatori -Cittadinanzattiva (capofila), Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino (MDC), Unione per la Difesa dei Consumatori (U.Di.Con) e Unione Nazionale Consumatori (UNC), hanno realizzando una iniziativa dal titolo “Safe: Sicurezza è Salute”*, finalizzata a sensibilizzare i cittadini sul fenomeno della contraffazione, con particolare attenzione al settore dei farmaci,  degli anabolizzanti, anoressizzanti, integratori proteici e Smart Drugs, ma anche sui possibili rischi che scaturiscono dall’acquisto di prodotti (farmaci e sostanze) originali, non rispondenti a nessuna indicazione di appropriatezza terapeutica e di sicurezza.
Il progetto ha voluto raggiungere un target eterogeneo. Ha aperto le attività un convegno/seminario pubblico, che ha visto il coinvolgimento di partnership qualificate e stakeholder, in un percorso di divulgazione e condivisione dei temi progettuali.

Prima attività progettuale è stata la realizzazione di un’indagine civica sull’esperienza di acquisto e consumo di farmaci e prodotti acquistati online, i cui risultati sono stati tradotti in un REPORT finale. Si è poi proceduto con attività di sensibilizzazione rivolte sa più giovani –studenti delle scuole secondarie di secondo grado,  attraverso la realizzazione (e la diffusione tra le scuole aderenti al progetto) di un video formativo che puntasse ad accrescere in loro la consapevolezza sui rischi legati al consumo di prodotti contraffatti e/o non sicuri o al consumo di farmaci  non prescritti da un medico.
Per la realizzazione del video ci siamo avvalsi dell’importante contributo di medici esperti dell’ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo.
E’ stato anche creato un sussidio per i docenti, realizzato grazie al materiale messo a ns disposizione da: AIFA, FROMCeO, NetComm e i NAS di Milano.

(*Progetto realizzato nell’ambito Programma Regionale 2019-2020 – DGR XI/1051/2018 di tutela dei consumatori ed utenti).